Il 10 dicembre verra consegnato il Premio Nobel per la pace a Barack Obama.
Di seguito, in rigoroso ordine di assegnazione, i 10 Nobel per la pace più significativi consegnati fin dalla nascita del Premio:
- 1901 Jean Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa e ideatore delle Convenzioni di Ginevra per i diritti umani;
- 1964 Martin Luther King, attivista per i diritti civili;
- 1973 Henri Kissinger e Le Luc Tho, per gli Accordi di Pace di Parigi (guerra del Vietnam);
- 1979 Madre Teresa di Calcutta, per la sua dedizione alle vittime della miseria;
- 1989 14° Dalai Lama, per la contrarietà all’uso della violenza nella liberazione del Tibet;
- 1990 Michail Gorbaciov, per il suo ruolo di primo piano nel processo di pace che oggi caratterizza parti importanti della comunità internazionale (fine della guerra fredda);
- 1991 Aung San Suu Kyi, per la sua lotta non violenta per la democrazia e i diritti umani (Myanmar/Birmania);
- 1993 Nelson Mandela e Frederik Willem de Klerk, per il loro lavoro per la risoluzione pacifica del regime di apartheid, e per aver gettato le basi per un nuovo Sudafrica democratico;
- 1994 Yasser Arafat e Shimon Peres e Yitzhak Rabin, per i loro sforzi per creare la pace in Medio Oriente;
- 2002 Jimmy Carter, “per l’impegno instancabile decennale per trovare soluzioni pacifiche ai conflitti internazionali, per far avanzare la democrazia e i diritti umani, e per promuovere lo sviluppo economico e sociale.